Categoria: Diritto commerciale
-
Stabile organizzazione in Francia e rischi legati al confinamento
La legge che estende lo stato di emergenza sanitaria pubblica e ne completa le disposizioni, presentata da Edouard Philippe e Olivier Véran al Senato il 2 maggio 2020 e approvata dal Parlamento sabato 9 maggio 2020, estende lo stato di emergenza sanitaria pubblica dichiarato dall’articolo 4 della legge n°2020-290 del 23 marzo 2020 come emergenza…
-
Quali domande porsi in caso di Forza maggiore in una prestazione contrattuale in Francia
Il contratto contiene una clausola di forza maggiore o la clausola stato esclusa? Dopo le discussioni generate dalla riforma del diritto delle obbligazioni, la soluzione è ora stabilita: è possibile escludere espressamente dal contratto l’eccezione di forza maggiore che non sia di ordine pubblico. In altre parole, il debitore dell’obbligazione (che vi avrà rinunciato) non…
-
FORZA MAGGIORE ED ECCESSIVA ONEROSITA’ SOPRAVVENUTA NEL DIRITTO FRANCESE: schema pratico
FORZA MAGGIORE POSSIBILI ECCEZIONI PREVISTE DALLE PARTI NEL CONTRATTO: Le parti sono libere di definire nel contratto la nozione di forza maggiore specificando ciò che è o non è considerato un caso di forza maggiore dalle parti (in particolare un’epidemia). Le parti possono prevedere nel contratto gli effetti e le conseguenze del verificarsi di un…
-
Quanto costa un ufficiale giudiziario in Francia?
Per gli atti obbligatori: i costi sono fissati dalla legge Per gli atti per i quali gli ufficiali giudiziari hanno il monopolio – convocazione in tribunale, recupero crediti giudiziario, ordine di lasciare i locali….. – i loro emolumenti sono fissati per decreto. L’ultima revisione di questa “tariffa” degli ufficiali giudiziari risale al febbraio 2018. Un…
-
L’indennità dell’agente commerciale in 10 domande e risposte
1.Nel caso di risoluzione del contratto di agente da parte del preponente, é prevista un’indennità? Sì, l’agente commerciale ha diritto ad un’indennità in caso di risoluzione del contratto con il suo partner industriale o commerciale (il committente). Tale indennità è prevista dall’articolo L 134-12 del codice di commercio francese. Il compenso è dovuto sia che…
-
Differenze tra la Société à responsabilité limitée (SARLS) e la Société Anonyme Semplifiée (SAS).
La società a responsabilità limitata è regolata dal codice del commercio e non può essere utilizzata per specifiche attività quali quella bancaria, assicurativa e per l’attività di intermediazione in materia di valori immobiliari o di gestione finanziaria. La denominazione deve contenere il nome di almeno un socio e la locuzione di società a responsabilità limitata…
-
La rottura brutale delle relazioni commerciali stabili concluse con un partner francese
L’art. L. 442-6-I-5 del Codice del commercio francese stabilisce che il contraente professionista che recede brutalmente da una relazione commerciale stabile con il suo partner, senza rispettare un congruo preavviso scritto, è tenuto a risarcire il danno subito dal contraente leso. Questa peculiarità dell’ordinamento francese, in tema di recesso dai contratti commerciali, coesiste con il…
-
Aprire un’attività in Francia: cos’é il bureau de liaison ?
Quando una società straniera vuole stabilirsi in Francia potrebbe voler verificare prima se il mercato francese è pronto ad accoglierla e in tal caso ha a disposizione una struttura flessibile e poco formale: il bureau de liaison. Statuto giuridico del bureau de liaison La prima caratteristica del bureau de liaison è che non ha e non deve avere un’attività…
-
Come si apre un’attività commerciale in Francia
Perché investire in Francia? Quali possibilità ci sono ? La creazione di una società in Francia : molteplici possibilità Soluzioni temporanee: il bureau de liaisons e il punto vendita. Soluzioni a lungo termine: la succursale e la filiale. 1.1 Le soluzioni temporanee a. Il bureau de liaison L’ufficio di collegamento permette un primo approccio sul mercato francese.…
-
L’indennità di fine rapporto nel contratto di agenzia commerciale
L’agente commerciale che rifiuta di concludere un nuovo contratto al momento della scadenza del precedente non è privato del diritto all’indennità. Per quanto riguarda le condizioni di indennità dell’agente commerciale in caso di cessazione delle sue relazioni con il mandante, il codice commerciale francese stabilisce che (C. com., art. L. 134-12 e L. 134-13): da…