Quando una società straniera vuole stabilirsi in Francia potrebbe voler verificare prima se il mercato francese è pronto ad accoglierla e in tal caso ha a disposizione una struttura flessibile e poco formale: il bureau de liaison.
Statuto giuridico del bureau de liaison
La prima caratteristica del bureau de liaison è che non ha e non deve avere un’attività commerciale. Questa caratteristica è importante perché aiuta a distinguere il bureau de liaison dalla filiale. Il bureau de liaison è infatti una sorta di posto di osservazione che prepara il futuro insediamento commerciale di una società estera.
L’altra caratteristica del bureau de liaison è la mancanza di personalità giuridica. Quest’ultimo e la casa madre formano un’unica entità giuridica, in quanto si tratta di un’emanazione della società estera in Francia.
A tale titolo, non può eseguire alcun atto commerciale. La casa madre estera è responsabile, sul suo attivo, degli impegni assunti dall’ufficio francese. In pratica, tutti gli atti negoziati dal bureau de liaison devono essere inviati e firmati dalla casa madre.
Immatricolazione del bureau de liaison
Il bureau de liaison deve essere registrato? E se sì, dove? Queste semplici domande risultano nella pratica abbastanza complicate per il rappresentante del bureau.
Per semplificare, nella misura in cui il bureau de liaison non svolge, in linea di principio, alcuna attività commerciale, la sua iscrizione nel registro delle imprese e delle società (RCS) non è necessaria.
Tuttavia, una dichiarazione di esistenza (vale a dire, una domanda di registrazione) può essere richiesta dal parte del rappresentante del bureau presso il centro delle formalità aziendali (centre de formalités des entreprises CFE) della Camera di Commercio ed Industria, che non è obbligato ad aderire a tale richiesta. La dichiarazione comporta la registrazione del bureau de liaison nel Registro nazionale delle imprese e stabilimenti (Répertoire national des entreprises et des établissements) con conseguente emissione di numeri SIREN e SIRET per facilitare i rapporti con le amministrazioni e gli enti pubblici.
Nel caso in cui il CFE della Camera di commercio non prenda in carico il dossier, normalmente il CFE dei servizi delle imposte territorialmente competente accetta di iscrivere il bureau nel registro al fine di riconoscergli un’esistenza giuridica.
Se avete una questione giuridica sulla tematica affrontata nell’articolo o avete bisogno dell’assistenza di un avvocato potete completare il modulo sottostante:
Rispondi