Categoria: Licenziamento dipendenti
-
GLI ACCORDI DI PERFORMANCE COLLECTIVE : UN MODO PER RILANCIARE L’ATTIVITA’ ECONOMICA ?
Cos’è un accordo collettivo di performance?Per soddisfare le esigenze legate al funzionamento dell’azienda o per preservare l’occupazione, in Francia una società puo’ stipulare un accordo collettivo di performance, con i rappresentanti del personale, per adeguare l’orario di lavoro, la retribuzione dei dipendenti e per determinare le condizioni di mobilità professionale . Ad esempio, con un…
-
Quali tipi di licenziamento esistono in Francia e quali sono le conseguenze finanziarie?
Nel caso di un contratto a durata indeterminata esistono 3 modalità di rottura del contratto di lavoro in Francia . I. Il licenziamento di un dipendente in Francia Il contratto può essere risolto a seguito di una procedura di licenziamento avviata dal datore di lavoro. I motivi del licenziamento sono molteplici: motivi reali e gravi,…
-
Nuove regole per la trasmissione per via elettronica della documentazione in caso di PSE
A partire dal 2 dicembre 2019, le aziende che attuano una procedura di risoluzione collettiva dei contratti di lavoro dovranno inviare alla Direzione tutte le informazioni necessarie attraverso il nuovo portale “Rupco” accessibile al seguente indirizzo: https://ruptures-collectives.emploi.gouv.fr . Un decreto del 21 ottobre 2019 prevede la trasmissione per via elettronica di tutti i documenti e…
-
Obbligo di datare il solde de tout compte
Per far decorrere il periodo di sei mesi al termine del quale il dipendente non può più denunciare la ricevuta per saldo di ogni conto, la ricevuta deve comportare la data della sua firma, indipendentemente dal fatto che sia manoscritto o meno dal dipendente, purché sia certa. Nel caso di specie il solde de tout…
-
Procedura di licenziamento individuale per motivi economici in Francia
Controlli preliminari che dovrete far fare al responsabile paghe: Verificare se il dipendente ha diritto alla tredicesima e a premi di anzianità Verificare qual’é la sua qualifica attuale e l’orario di lavoro del dipendente Calcolare indennità di licenziamento, preavviso e ferie non godute (ovvero simulare le solde de tout compte). Farsi dare da Pole…
-
Trasferimento parziale di attività in Francia: qual é la sorte dei contratti di lavoro?
Le operazioni commerciali che comportano il trasferimento di attività da un datore di lavoro all’altro sollevano necessariamente la questione del destino dei dipendenti che esercitano le proprie funzioni nell’attività ceduta. L’articolo L. 1224-1 del Codice del lavoro francese prevede che in caso di cambiamento della situazione giuridica del datore di lavoro, in particolare per successione,…
-
Il licenziamento per motivi personali
Il licenziamento di un dipendente a durata indeterminata dopo il periodo di prova presuppone l’esistenza di un motivo reale e serio ed il rispetto di una specifica procedura . Il motivo del licenziamento In caso di licenziamento per motivi personali, le cause del licenziamento attengono essenziamente alla persona del lavoratore e possono essere le seguenti: – Insufficienze…
-
Che cos’é il co-emploi?
Il ”co-emploi” è un concetto elaborato dalla giurisprudenza francese. Tale concetto consiste ad attribuire l’integralità o parte delle obbligazioni e responsabilità del datore di lavoro ad una persona morale diversa da quella che: ha firmato il contratto di lavoro paga il dipendente dirige e controlla il lavoro del dipendente. L’esistenza di un accordo di tesoreria…
-
Indennità di licenziamento e dipendente in malattia
del 23 maggio 2017 [1], la Corte di cassazione francese ha dato indicazioni importanti ai fini del calcolo dell’indennità di licenziamento nel caso in cui, poco prima del licenziamento, il dipendente sia stato assente dal lavoro per malattia. Di regola, la retribuzione di riferimento da prendere in considerazione per il calcolo dell’indennità di licenziamento corrisponde ad…