Categoria: distacco di lavoratori in Francia
-
Distacco dei lavoratori e Post-Covid
Una circolare del Presidente del Consiglio dei Ministri francese del 20 maggio 2020 ha stabilito le norme applicabili all’ingresso nel territorio dei lavoratori stagionali e dei lavoratori distaccati in Francia. Quali documenti giustificativi servono per entrare in Francia? I lavoratori cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea che devono venire a lavorare in Francia nell’ambito…
-
Novità importanti in materia di distacco in Francia introdotte dal decreto n° 2019-555 del 4 giugno 2019
Il decreto n°2019-555 del 4 giugno 2019 ha precisato le condizioni per l’alleggerimento delle formalità applicabili in caso di distacco dei lavoratori. A contare dal 1° luglio 2019, il contenuto della dichiarazione preventiva di distacco sarà semplificato ed integrerà la designazione da parte del datore di lavoro di un rappresentante in Francia, che faceva oggetto,…
-
Nuove regole in materia di lotta al lavoro nero in Francia
Lavoro illegale in Francia Decreto 2019-555 del 4-6-2019 art. 4 e 5 Controlli più estesi da parte dell’Ispettorato del lavoro francese L’accesso ai supporti informatici da parte degli agenti di controllo, il rifiuto di accesso al dispositivo di attività parziale, la pubblicazione di una decisione di chiusura di uno stabilimento sono tutte misure volte a…
-
10 consigli utili per evitare rischi nel caso di distacco di lavoratori in Francia
1.Analizzo la situazione di fatto della mia attività in Francia: mi trovo in una situazione di distacco in quanto tale? Mi trovo in una situazione di distacco quando, in qualità di datore di lavoro con sede permanente fuori dalla Francia, affido al mio dipendente un compito particolare che deve essere svolto in Francia. Una…
-
Adempimenti e formalità per il distacco di lavoratori in Francia
Distacco Premessa: Secondo le disposizioni europee, il dipendente che si sposta per lavorare temporaneamente nell’Unione Europea deve essere sottoposto ad una sola legislazione di previdenza sociale (normalmente quella dello Stato dove il dipendente presta la sua attività a titolo principale). Condizioni da rispettare per il distacco 1° durata massima di 24 mesi (durata minima:…
-
check list documenti necessari in caso di distacco di lavoratori in Francia
Casi di ricorso al CDD Durata massima Contratto da data a data Contratto senza termine certo Sostituzione di un dipendente assente 18 mesi Fine dell’assenza Attesa presa di servizio di un dipendente in CDI 9 mesi 9 mesi Sostituzione di un dipendente che lascia la società a causa della soppressione del suo posto di lavoro…
-
Distacco: la figura del rappresentante di una società italiana in Francia
Il ruolo del rappresentante della società Il rappresentante della società sul territorio francese, responsabile dei rapporti con gli agenti di controllo competenti in materia di lavoro illegale, per tutta la durata della prestazione, adempie in nome del datore di lavoro a tutti gli obblighi concernenti la comunicazione dei documenti richiesti ai fini del controllo del…
-
Le formalità preliminari al distacco: la dichiarazione di distacco
Prevista dall’articolo R. 1263-3 del Codice del lavoro, la dichiarazione preliminare di distacco è oggi il nucleo centrale delle lotte contro la concorrenza sleale nell’ambito del lavoro all’interno dell’Unione europea, anche se non si tratta di un nuovo obbligo. Una formalità preliminare La dichiarazione preliminare di distacco è una formalità che ha lo scopo di…
-
Il distacco di dipendenti italiani in Francia
Presentazione. – Le società possono ricorrere al meccanismo del distacco temporaneo di manodopera per trasferire alcuni dei loro dipendenti presso un’altra società. È una forma di prestito di manodopera che permette ad un’impresa di beneficiare di conoscenze delle quali non dispone. Un dipendente è trasferito temporaneamente presso un’altra entità, pur mantenendo un rapporto contrattuale esclusivo…