Nuove regole in materia di lotta al lavoro nero in Francia

Lavoro illegale in Francia

Decreto 2019-555 del 4-6-2019 art. 4 e 5

Controlli più estesi da parte dell’Ispettorato del lavoro francese

L’accesso ai supporti informatici da parte degli agenti di controllo, il rifiuto di accesso al dispositivo di attività parziale, la pubblicazione di una decisione di chiusura di uno stabilimento sono tutte misure volte a combattere più efficacemente il lavoro illegale adottate ai sensi della legge “Avenir Professionnel” (loi 2018-771).

Tale legge ha rafforzato i mezzi di lotta contro il lavoro illegale riconoscendo in particolare un diritto di comunicazione particolarmente esteso per i funzionari di controllo. L’effettiva applicazione di questa misura, in particolare, era subordinata alla pubblicazione di un decreto. Ciò è stato fatto con il decreto del 4 giugno 2019, che specifica le condizioni per l’applicazione della lotta al lavoro nero e rafforza le sanzioni e le misure di controllo .

Il diritto di comunicazione degli agenti di controllo è esteso
I funzionari di controllo competenti per le indagini sui reati di lavoro illegale, in particolare gli ispettori del lavoro, possono ottenere una copia immediata dei documenti comprovanti l’adempimento da parte del datore di lavoro degli obblighi di dichiarazione(C. trav. art. L 8271-6-2).

Le informazioni ricevute saranno conservate per un periodo di tre anni dalla data di ricezione e fino all’esaurimento di tutti i mezzi di ricorso contro le sanzioni amministrative o le condanne penali a seguito dei controlli effettuati sulla base di tali informazioni.

L’indennità di attività parziale può essere rifiutata dagli organismi pubblici francesi

Il sussidio di attività parziale è ora incluso nell’elenco degli aiuti pubblici il cui beneficio può essere rifiutato o rimborsato all’amministrazione per i datori di lavoro che sono stati oggetto di una denuncia per lavoro illegale.

I seguenti aiuti erano già inclusi in questo elenco (C. trav. art. D 8272-1):

– contratto di apprendistato ;
– contratto unico di inserzione;
– contratto di professionalizzazione;
– bonus per la creazione di posti di lavoro in Guadalupa, Guyana francese, Martinica, Mayotte, Isola della Riunione, Saint Pierre e Miquelon;
– l’assistenza delle autorità locali e dei loro gruppi;
– sovvenzioni e sussidi per sostenere la creazione, la produzione e la diffusione di spettacoli dal vivo e registrati.

La decisione di chiudere temporaneamente uno stabilimento e la sua pubblicità

Il prefetto, a conoscenza di una denuncia di lavoro illegale, può ordinare la chiusura temporanea dello stabilimento utilizzato per commettere il reato. Se l’attività dell’impresa interessata si svolge in cantieri edili o in un luogo diverso dalla sua sede centrale o da uno dei suoi stabilimenti, la chiusura temporanea assume la forma di una cessazione dell’attività dell’impresa nel luogo in cui è stata commessa l’infrazione o la mancata osservanza (codice del lavoro L 8272-2). In quest’ultimo caso, è previsto che la decisione del prefetto sia resa nota al pubblico mediante affissione nei locali interessati (C. trav. art. R 8272-9, comma 4).

 

Carta BTP in Francia

Le imprese di costruzione, comprese le imprese straniere che distaccano dipendenti in Francia, devono rilasciare ai propri dipendenti, ad eccezione degli architetti, dei geometri, dei coordinatori per la salute e la sicurezza, degli autisti e del personale addetto alle consegne, un tesserino di riconoscimento professionale (C. trav. art. L 8291-1 e R 8291-1).

Tale obbligo è esteso alle imprese non stabilite sul territorio francese che impiegano uno o più dipendenti iscritti al sistema francese di sicurezza sociale e sono tenute a rispettare gli obblighi relativi alle dichiarazioni e ai versamenti di contributi previdenzialiall’Urssaf .

Per i dipendenti di queste aziende, la carta BTP deve riportare le seguenti informazioni :

– la ragione sociale dell’impresa o il nome del datore di lavoro preceduto dalle parole “Datore di lavoro:” nel caso di una ditta individuale, di un’impresa a nome proprio o di una persona fisica;
– il numero SIREN;
– i loghi della “Marianne” e dell’Union des caisses ;
– identità del dipendente: nome, cognome, nome, sesso ;
– data di rilascio e numero di gestione della carta;
– codice che consente in particolare di verificare la validità della carta e di accedere alla banca dati del trattamento automatizzato dei dati personali;
– informazioni per contattare l’union des caisses.
– fotografia d’identità del dipendente.

La dichiarazione dei dipendenti da parte del datore di lavoro stabilito all’estero deve essere conforme
Se la dichiarazione che é tenuto di formire il datore di lavoro che fornisce servizi in Francia ma é stabilitonon è conforme, essa deve essere respinta e la tessera non deve essere rilasciata. La trasmissione di una fotografia d’identità non conforme alle norme relative al passaporto costituisce per esempio un motivo valido per il rifiuto di rilascio della carta o per l’invalidazione della carta rilasciata dall’Union des caisses.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: