10 consigli utili per evitare rischi nel caso di distacco di lavoratori in Francia

 

1.Analizzo la situazione di fatto della mia attività in Francia: mi trovo in una situazione di distacco in quanto tale?

Mi trovo in una situazione di distacco quando, in qualità di datore di lavoro con sede permanente fuori dalla Francia, affido al mio dipendente un compito particolare che deve essere svolto in Francia. Una volta terminata la missione, il mio dipendente (distaccato in Francia) riprende le sue funzioni nello Stato in cui ha sede la mia azienda. Non esiste una durata minima.

2. Nomino un rappresentante in Francia

Poiché il rappresentante è l’interlocutore dell’autorità amministrativa, nomino per iscritto un rappresentante che parli correntemente il francese e ha un indirizzo postale in Francia.
Gli trasmetto i documenti richiesti dall’articolo R. 1263-1 del Codice del lavoro affinché possa conservarli e metterli a disposizione dell’autorità amministrativa.
In mancanza della nomina di un rappresentante, può essere inflitta una multa di € 2.000 per ogni dipendente distaccato.

 

3. Rispetto le disposizioni imperative del diritto francese

Rispetto le disposizioni imperative del diritto francese per quanto riguarda i seguenti ambiti:

  • Libertà individuali e collettive, compreso il diritto di sciopero,
  • Orario di lavoro e riposo,
  • Giorni festivi, ferie annuali retribuite, congedi familiari, congedo di maternità e paternità,
  • Norme relative alla salute, alla sicurezza, all’igiene del lavoro e alla sorveglianza medica
  • Discriminazione e parità professionale tra donne e uomini, tutela della maternità, età di ammissione al lavoro, occupazione di bambini, orario di lavoro e lavoro notturno di giovani lavoratori, lavoro illegale.
  • Salario minimo e pagamento del salario

Per adeguare l’attuale contratto di lavoro del mio dipendente al diritto francese, in particolare per quanto riguarda l’orario di lavoro e la retribuzione, elaboro una modifica del suo distaccamento. contratto di lavoro.

 

4. Assicuro al mio partner contrattuale francese che la mia situazione è legale.

Invio i seguenti documenti (con traduzione in francese) all’eventuale società presso la quale i dipendenti sono distaccati :

  • Un documento che contenga il mio numero di partita IVA e le informazioni legali della mia società
  • Un certificato che attesti la regolarità dei versamenti dei miei contributi all’INPS
  • Una visura camerale
  • una copia della dichiarazione di distacco di ogni dipendente

 

5. Faccio una dichiarazione preventiva di distacco per tutti i miei dipendenti distaccati.

Compilo una dichiarazione preventiva di distacco online: https://www.sipsi.travail.gouv.fr/SipsiCasFo/login?service=https%3A%2F%2F%2F%2F%2Fwww.sipsi.travail.gouv.fr%2FSipsiFO

 

6. Richiedo il modulo A1 per ciascuno dei miei dipendenti distaccati all’INPS

Il modulo A1 certifica la legislazione in materia di previdenza sociale applicabile al mio lavoratore.
Chiedo al mio dipendente distaccato di tenere sempre con sé una copia di questo documento.

7. Richiedo una tessera BTP per i lavoratori distaccati che lavorano nel settore delle costruzioni.

Dichiaro all’autorità amministrativa ogni dipendente impiegato nel settore delle costruzioni e chiedo il rilascio di un tesserino di riconoscimento BTP , versando un importo di 10,80 €  a dipendente https://gestion.cartebtp.fr/#/accueil

 

8. Faccio ricorso con preacauzione al prestito di manodopera

Se utilizzo dipendenti in prestito da un’altra azienda, mi assicuro di essere nell’ambito del prestito di manodopera autorizzato in Francia:

  •  il prestito di lavoro viene concesso senza scopo di lucro,
  • il prestito di lavoro è a scopo di lucro, ma l’attività realizzata dai dipendenti non mira solo al prestito di manodopera bensi’ ad un servizio tecnico che io come azienda utilizzatrice non sono in grado di fornire o controllo che collaboro con una società di lavoro interinale registrata come tale.

9. Reagisco immediatamente in caso di controllo

Controllo la situazione legale dei miei subappaltatori Se ricorro a subappaltatori che a loro volta distaccano dipendenti in Francia, verifico l’adempimento di tutti gli obblighi sopra descritti.
Nel caso in cui sia prevista una verifica dell’ispezione del lavoro o mi viene inviataa una lettera di osservazioni, reagisco senza indugio, preferibilmente rispondendo entro 15 giorni dal ricevimento della lettera e non esitando a chiedere assistenza al mio legale nel caso di audit .

10. Controllo la situazione legale dei miei subappaltatori

Se ricorro a subappaltatori che a loro volta distaccano dipendenti in Francia, verifico l’adempimento di tutti gli obblighi sopra descritti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: