Adempimenti e formalità per il distacco di lavoratori in Francia

Distacco

Premessa: Secondo le disposizioni europee, il dipendente che si sposta per lavorare temporaneamente nell’Unione Europea deve essere sottoposto ad una sola legislazione di previdenza sociale (normalmente quella dello Stato dove il dipendente presta la sua attività a titolo principale).

 

Condizioni da rispettare per il distacco

1° durata massima di 24 mesi (durata minima: 1 giorno)

2° il dipendente deve esercitare un’attività per conto della società che lo invia all’estero e con la quale continua a mantere un rapporto di lavoro subordinato

3° il dipendente deve essere cittadino europeo

4° il dipendente deve essere assicurato al sistema previdenziale italiano da almeno un mese

 

Formalità da compiere

Prima della trasferta del dipendente occorre che la società che lo impiega:

1° informi l’organismo competente di previdenza sociale e ottenga un formulario A1

2° completi ed invii agli organismi francesi una déclaration préalable de detachement

3° si assicuri di essere in possesso, nel caso di controllo da parte dell’Ispezione del lavoro dei documenti elencati nell’allegato 1

4° nomini un rappresentante sul territorio francese che assicurerà i rapporti con gli organismi di controllo sul territorio francese.

5° richieda la Carta d’identificazione dei dipendenti del BTP per ogni dipendente che lavora su un cantiere edile (vedi punto seguente)

 

Carta d’identificazione BTP

La domanda di tale carta si fa online, dietro versamento di un importo di 10,80 €:

https://www.cartebtp.fr/

Il datore di lavoro deve fornire una foto di ogni dipendente distaccato che dovrà essere integata nella carta.

La carta ha la durata della trasferta sul territorio francese del dipendente interessato.

Sono esclusi dall’obbligo di possedere tale carta:

  • Alcuni professionisti presenti sul cantiere : architetti, certains professionnels présents sur les chantiers : architetti, diagnostici immobiliari, geometri, geometri, coordinatori per la sicurezza e la tutela della salute (CSPS), autisti e personale addetto alle consegne;
  • I dipendenti commerciali e amministrativi (paghe, gestione rischi, informatica, acquisti, gestione stock)
  • Gli stagisti

 

Dopo la domanda, la carta é direttamente inviata per lettera alla società.

Nell’attesa di tale consegna il datore di lavoro deve inviare al dipendente un’attestazione provvisoria individuale che puo’ essere presentata inc aso di controllo.

 

I diritti dei dipendenti distaccati o trasferiti in Francia

I datori di lavoro esteri sono sottoposti alle regole del diritto del lavoro francese nei seguenti campi :

– libertà individuali e collettive e diritto di sciopero

– non discriminazione e uguaglianza uomo e donna

– protezione della maternità

– durata del lavoro, riposo, ferie

– salario minimo, comprese le maggiorazione per gli straordinari

– regole sulla sicurezza e igiene, lavoro di notte e impiego di minori, lavoro illegale

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: