Categoria: Covid 19-coronavirus
-
Covid 19 e attività parziale: qual è la retribuzione del dipendente?
Le ore di assenza dal lavoro per attività parziale danno diritto a un’indennità di attività parziale pagata dal datore di lavoro, calcolata sulla base del 70% della retribuzione abituale, ma a determinate condizioni. Quali sono le ore “di disoccupazione” compensate dal datore di lavoro francese ai suoi dipendenti? Il compenso viene corrisposto solo per “le […]
-
Coronavirus: sono state stabilite le modalità per le riunioni dell’CSE tramite conference call o messaggistica istantanea
Lo svolgimento delle riunioni del CSE in Francia rimangono necessarie ed obbligatorie, pertanto, in considerazione della crisi sanitaria della Covid-19, è stato autorizzato l’uso illimitato delle riunioni in videoconferenza, teleconferenze e messaggistica istantanea. L’articolo 6 del decreto n. 2020-389 del 1° aprile 2020 autorizza, in deroga, l’utilizzo della videoconferenza per tutte le riunioni del CSE […]
-
FORZA MAGGIORE ED ECCESSIVA ONEROSITA’ SOPRAVVENUTA NEL DIRITTO FRANCESE: schema pratico
FORZA MAGGIORE POSSIBILI ECCEZIONI PREVISTE DALLE PARTI NEL CONTRATTO: Le parti sono libere di definire nel contratto la nozione di forza maggiore specificando ciò che è o non è considerato un caso di forza maggiore dalle parti (in particolare un’epidemia). Le parti possono prevedere nel contratto gli effetti e le conseguenze del verificarsi di un […]
-
COVID 19 e Chômage partiel in Francia : Q&A
1. Che cos’é l’attività parziale (chômage partiel)? L’attività parziale è destinata a tutti i dipendenti che subiscono un calo di stipendio. attribuibile : – una riduzione dell’orario di lavoro dello stabilimento o di parte dello stabilimento; – o una chiusura temporanea di tutto o parte dello stabilimento. Le richieste di attività parziale sono formulate dai […]
-
COVID 19: Provvedimenti che i datori di lavoro italiani in Francia devono prendere
Comunicare i provvedimenti preventivi ai dipendenti Il datore di lavoro deve comunicare i provvedimenti preventivi da adottare con qualsiasi tipo di mezzo: nota di servizio distribuita per e-mail o per posta, video, intranet, ecc. Il datore di lavoro deve ricordare nella sua comunicazione : i provvedimenti igienici ed gesti di barriera applicabili a tutti i […]