Orari di lavoro in Francia: qual’é il massimo da non superare?

L’orario di lavoro legale può essere superato tramite la realizzazione di straordinari. Ci sono, tuttavia, orari di lavoro massimi che non possono essere superati.

Situazione dei lavoratori al di sotto dei 18 anni

I lavoratori di età inferiore ai 18 anni non possono essere assunti per un lavoro effettivo che superi le 8 ore al giorno e le 35 ore settimanali. Eccezionalmente, l’ispettore del lavoro può concedere deroghe a queste disposizioni fino a un limite di 5 ore settimanali dopo aver ricevuto il consenso del medico del lavoro dello stabilimento. Tuttavia, in nessun caso l’orario di lavoro delle persone interessate può superare il normale orario di lavoro giornaliero o settimanale degli adulti impiegati nello stabilimento.

Tempo di pausa

Non appena l’orario di lavoro giornaliero raggiunge le 6 ore, al dipendente viene concessa una pausa di almeno 20 minuti consecutivi. Questa disposizione è di ordine pubblico.
Un tempo di pausa più lungo può essere stabilito in un accordo aziendale o di stabilimento o, in mancanza di questo, in un accordo di settore o in un contratto collettivo.

Per i giovani lavoratori di età inferiore ai 18 anni, nessun periodo di lavoro effettivo ininterrotto può superare la durata massima di quattro ore e mezza. Qualora l’orario di lavoro giornaliero superi le quattro ore e mezza, i giovani lavoratori hanno diritto a una pausa di almeno 30 minuti consecutivi.

Durata massima giornaliera

L’orario di lavoro giornaliero effettivo per ogni dipendente non può superare le 10 ore, eccetto :

  • In caso di deroga concessa dall’ispettore del lavoro
  • In caso di emergenza;
  • Nei casi previsti dall’articolo L. 3121-19 del Codice del lavoro, ossia quando un accordo di impresa o di stabilimento prevede tale possibilità in caso di aumento dell’attività o per motivi legati all’organizzazione dell’impresa, purché tale deroga non abbia l’effetto di aumentare la durata a più di 12 ore.
    Le disposizioni di cui sopra sono di ordine pubblico.

Orario di lavoro settimanale massimo

Nella stessa settimana, la durata massima settimanale del lavoro è di 48 ore .
Tale durata massima può essere superata in caso di circostanze eccezionali che comportino temporaneamente un aumento straordinario del lavoro e per la durata di tali circostanze.

E’ richiesta l’autorizzazione del Direttore Regionale per le Imprese, la Concorrenza, i Consumatori, il Lavoro e l’Occupazione (DIRECCTE) e la modifica non può avere l’effetto di aumentare l’orario di lavoro a più di 60 ore settimanali.

Il  CSE  esprime il suo parere sulle richieste di autorizzazione formulate al riguardo. Tale parere è trasmesso al funzionario di vigilanza dell’ispettorato del lavoro.

L’orario di lavoro settimanale calcolato su un qualsiasi periodo di 12 settimane consecutive non può superare le 44 ore  tranne nei casi di seguito indicati.

Possibilità di superare il limite di 44 ore su 12 settimane consecutiva

Il superamento delle 44 ore lavorative settimanali calcolate su un periodo di 12 settimane consecutive può essere previsto in un accordo di impresa o di stabilimento.

Tuttavia, tale eccedenza non può avere l’effetto di portare la settimana lavorativa, calcolata su un periodo di 12 settimane, a più di 46 ore, salvo casi eccezionali, con autorizzazione amministrativa.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: