Lo scorso 29 giugno il Centre de liaison européen et international de Sécurité sociale (CLEISS) ha pubblicato un comunicato relativo alle conseguenze della decisione del Regno Unito del 23 giugno 2016 di uscire dall’Unione europea in materia di protezione sociale.
Durante un periodo transitorio di 2 anni, i regolamenti europei di coordinazione in materia di sicurezza sociale continueranno ad essere applicati tra il Regno Unito e la Francia come pure, in modo più generale, con gli altri Stati dell’Unione Europea/CEE e la Svizzera.
I diritti in materia di diritto del lavoro derivanti dall’applicazione di questi testi nelle relazioni franco-britanniche restano acquisiti; e continuano ad essere acquisiti dai dipendenti nelle stesse condizioni durante il periodo transitorio.
Quest’ultimo comincerà a decorrere a partire dalla notificazione ufficiale al Consiglio da parte del Regno Unito della sua volontà di uscire dall’Unione europea.
Al termine di questa fase transitoria, le regole applicabili in materia di protezione sociale dipenderanno dalle negoziazioni tra il Regno Unito e le istituzioni europee.
Se avete una questione giuridica sulla tematica affrontata nell’articolo o avete bisogno dell’assistenza di un avvocato potete completare il modulo sottostante:
Rispondi