Tutto il Diritto tra Francia e Italia

  • Home
  • Avvocato Aurora Visentin
  • Diritto francese
    • Diritto del lavoro francese
      • Contratto di lavoro: ferie, salario, obblighi del datore di lavoro
      • chômage partiel – attività parziale
      • Licenziamento dipendenti
      • télétravail -telelavoro
      • distacco di lavoratori in Francia
      • Relazioni sindacali
      • Covid 19-coronavirus
    • Diritto commerciale francese
    • Diritto fiscale francese
  • Contatti

Le conseguenze della Brexit in materia di protezione sociale

Lo scorso 29 giugno il Centre de liaison européen et international de Sécurité sociale (CLEISS) ha pubblicato un comunicato relativo alle conseguenze della decisione del Regno Unito del 23 giugno 2016 di uscire dall’Unione europea in materia di protezione sociale.

Durante un periodo transitorio di 2 anni, i regolamenti europei di coordinazione in materia di sicurezza sociale continueranno ad essere applicati tra il Regno Unito e la Francia come pure, in modo più generale, con gli altri Stati dell’Unione Europea/CEE e la Svizzera.

I diritti in materia di diritto del lavoro derivanti dall’applicazione di questi testi nelle relazioni franco-britanniche restano acquisiti; e continuano ad essere acquisiti dai dipendenti nelle stesse condizioni durante  il periodo transitorio.

Quest’ultimo comincerà a decorrere a partire dalla notificazione ufficiale al Consiglio da parte del Regno Unito della sua volontà di uscire dall’Unione europea.

Al termine di questa fase transitoria, le regole applicabili in materia di protezione sociale dipenderanno dalle negoziazioni tra il Regno Unito e le istituzioni europee.

 

Se avete una questione giuridica sulla tematica affrontata nell’articolo o avete bisogno dell’assistenza di un avvocato potete completare il modulo sottostante:

Condividi:

  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento…

aurora visentin

31 Ago 2017
Diritto del lavoro francese
brexit, relazioni tra il diritto del lavoro francese e il Brexit

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s…

Tutto il Diritto tra Francia e Italia

Attualità e consulenze giuridiche per le società italiane che hanno rapporti commerciali con la Francia

24, Rue Monge 75005 Paris, France

+33 09 87 54 00 19

Linkedin

Un sito WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Tutto il Diritto tra Francia e Italia
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Tutto il Diritto tra Francia e Italia
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: